Lederreinigung & Lederpflege

Pulizia della pelle & Cura della pelle

Pulizia della pelle, cura e protezione della pelle per auto e mobili in pelle

La pelle è un materiale di alta qualità che incarna eleganza e durevolezza. Per garantire che la pelle per auto e i rivestimenti in pelle mantengano la loro bellezza e morbidezza nel tempo, è essenziale una pulizia e una cura regolari. Ecco alcuni consigli per la cura ottimale della pelle per auto e dei rivestimenti in pelle.

  1. Pulizia:

Quando si pulisce la pelle, è importante utilizzare prodotti detergenti privi di solventi. Il detergente per pelle ottimale ha un pH acido. Iniziare aspirando per rimuovere le particelle in eccesso. Quindi, testare il detergente su una piccola area nascosta per assicurarsi che non abbia effetti negativi sulla pelle. Applicarlo con una spugna morbida o una spazzola. Fare attenzione a non utilizzare un'umidità eccessiva per evitare di danneggiare la pelle. Consigliamo sempre di utilizzare una schiuma detergente. Rimuovere lo sporco con un panno morbido.

  1. Cura:

Dopo la pulizia, la cura della pelle è essenziale. Utilizzare solo prodotti per la cura della pelle di alta qualità. Il nostro Leather Protector ha un effetto idratante, mantenendo la pelle morbida, elastica e preservandone il colore vivace. Inoltre, gli antiossidanti in esso contenuti rallentano il deterioramento della pelle, mentre lo speciale filtro UV previene efficacemente lo scolorimento causato dalla luce solare. Il prodotto protettivo per pelle deve essere sempre applicato in uno strato sottile con un panno morbido.

  1. Protezione:

Proteggi la tua pelle con un sigillante per pelle. Questo prodotto non deve essere confuso con un balsamo per pelle. La composizione è completamente diversa e ha lo scopo di ottenere un effetto diverso. Il nostro sigillante per pelle protegge in modo ottimale la superficie della pelle dall'inevitabile abrasione causata dall'uso, nonché dallo scolorimento causato dagli indumenti. La pelle è costantemente esposta a sollecitazioni meccaniche dovute all'ingresso e all'uscita dall'auto, nonché ai movimenti sulla pelle. La pelle nuova contiene un sigillante, la cui durata può ridursi o addirittura scomparire a causa dell'inevitabile abrasione dovuta all'uso. I sigillanti usurati possono causare lo scolorimento della pelle. Inoltre, il colore della pelle applicato non è protetto e può essere completamente cancellato con l'uso. Pertanto, tutta la pelle dovrebbe rimanere sigillata in modo permanente.

Torna al blog