Lederpflege-Profi – Tipps, Tricks & Produkte für langlebiges Leder

Professionista della cura della pelle: consigli e trucchi & Prodotti per pelli di lunga durata

Tipi di pelle &e le tue esigenze di cura speciali: come mantenere la tua pelle in perfette condizioni

Introduzione

Non tutti i tipi di pelle sono uguali e non tutti i prodotti per la cura della pelle sono adatti a ogni tipo di pelle. A seconda della lavorazione e dell'uso previsto, la pelle richiede un trattamento speciale per rimanere morbida, con un colore intenso e resistente. In questo articolo, imparerai a conoscere i diversi tipi di pelle e come prendertene cura in modo ottimale.


1. Quali tipi di pelle esistono?

La pelle si divide in diverse categorie a seconda della lavorazione e della struttura superficiale. Le tipologie più importanti sono:

1.1. Pelle liscia (pigmentata & tinto all'anilina)

🔹 Esempio: Pelle per auto, pelle per mobili, scarpe in pelle, borse
🔹 Caratteristiche: superficie chiusa, resistente, facile da pulire
🔹 Cura: pulizia regolare con detergente per pelle &e crema idratante

1.2. Pelle anilina (pelle a poro aperto)

🔹 Esempio: divani in pelle di alta qualità, poltrone in pelle, giacche in pelle di lusso
🔹 Proprietà: Naturale, morbido, sensibile alle macchie & luce
🔹 Cura: utilizzare prodotti speciali per la cura dell'anilina, non utilizzare detergenti aggressivi

1.3. Nabuk &e pelle scamosciata (pelle grezza)

🔹 Esempio: scarpe scamosciate, giacche scamosciate, borse
🔹 Proprietà: Superficie morbida e vellutata, sensibile all'umidità
🔹 Cura: spazzola speciale per nabuk & spray impermeabilizzante per la protezione da umidità e sporco

1.4. Pelle artificiale (pelle sintetica, PU) & vinile e pelle)

🔹 Esempio: Seggiolini per auto, divani economici, borse
🔹 Proprietà: Facile da curare, ma sensibile ai raggi UV & fragilità
🔹 Cura: Cura speciale della pelle artificiale, non usare prodotti grassi

1.5. Barca speciale & pelle marina

🔹 Esempio: rivestimenti per barche, sedili per yacht
🔹 Proprietà: Acqua- & resistente ai raggi UV, resistente
🔹 Cura: Prodotti per la cura della pelle idrorepellenti &e protettori UV


2. Cura della pelle in base al tipo di pelle: il trattamento giusto per ogni materiale

Ogni tipo di pelle richiede cure specifiche. Ecco i migliori consigli per ogni categoria di pelle:

2.1. Cura della pelle liscia (pelle di auto, mobili, abbigliamento)

✔ Regolarmente con un leggero detergente per pelle pulito
✔ Con un Crema per pelle o grasso per pelle mantenere umido
✔ Con un uso intensivo ogni 3-6 mesi con Sigillatura della pelle proteggere

2.2. Cura della pelle anilina (divani di lusso, borse firmate)

✔ Solo con detergenti speciali per pelle all'anilina pulito – senza sapone o detergente universale
✔ Sicuramente con Spray per la cura della pelle a pori aperti proteggere
✔ Evitare la luce solare diretta, poiché la pelle all'anilina sbiadisce rapidamente

2.3. Cura del nabuk && Suede (scarpe scamosciate, giacche)

Lavaggio a secco con spazzola per nabuk invece della pulizia a umido
Spray impermeabilizzante per pelle scamosciata usare per rimuovere le macchie & respingere l'acqua
✔ Per le macchie: Speciale Gomma per cancellare la pelle oppure utilizzare detergenti a schiuma secca

2.4.Cura della pelle artificiale (sedili auto, mobili economici, borse)

✔ Non utilizzare prodotti grassi o oleosi: la pelle artificiale può diventare appiccicosa
Cura speciale della pelle artificiale assicura superfici lisce
✔ Evitare la luce solare diretta, poiché la pelle artificiale invecchia più velocemente

2.5. Cura delle imbarcazioni & pelle marina

Acqua salata &e prodotti per la protezione UV utilizzo
✔ Pulire regolarmente per evitare depositi di sale
✔ Utilizzare un sigillante per pelle per rendere la superficie idrorepellente


3. Errori comuni nella cura della pelle

Prodotti per la pulizia sbagliati: I detergenti aggressivi come l'alcol o i saponi attaccano la pelle.
Cure troppo poco frequenti: La pelle secca diventa fragile: è essenziale prendersene cura regolarmente.
Uso non corretto: Massaggiare sempre delicatamente i prodotti per la cura della pelle con movimenti circolari.
Sole diretto & Umidità: Entrambi possono danneggiare la pelle: è meglio conservarli in un luogo protetto.


4. Conclusione: la migliore cura della pelle per ogni materiale

Con la cura adeguata, la tua pelle rimarrà morbida, brillante e resistente per molti anni. La regola più importante: Ogni tipo di pelle richiede un trattamento specifico e specifico!

Pelle liscia: Detergente + Crema Curativa + Sigillante
Pelle anilina: Detergente speciale + spray impermeabilizzante
Nubuck/scamosciato: Spazzolatura a secco + spray impermeabilizzante
Pelle artificiale: Prodotti per la cura speciale, niente prodotti grassi
Pelle da barca/blu navy: UV & protezione dall'acqua salata

👉 Scopri subito la cura di alta qualità per la tua pelle speciale!

Torna al blog