🏎️ Audi TT (1998–2023) – Storia, colori della pelle, varianti di motore & Attrezzatura
IL Audi TT è considerata un'icona del design automobilistico. Dalla prima generazione in 1998 fino alla fine della produzione 2023 Come coupé e roadster, ha colpito per il suo design sorprendente, i motori potenti e gli esclusivi colori della pelle. In questo articolo, riceverai panoramica completa: tutti i colori della pelle &e codici colore, varianti di motore, equipaggiamento e modelli speciali.
📌 La storia dell'Audi TT
- Mk1 (1998–2006, Tipo 8N) – La produzione in serie è iniziata dopo lo studio IAA del 1995.
- Mk2 (2006–2014, Tipo 8J) – Più leggera, più sportiva, con nuovi motori come la TT RS.
- Mk3 (2014–2023, Tipo 8S) – Alta tecnologia con Audi Virtual Cockpit, fino a 400 CV nella TT RS.
- 2023: Fine della produzione: i collezionisti considerano già la Mk1 un "classico moderno".
🎨 Colori della pelle & Interni dell'Audi TT
Mk1 (8N, 1998–2006)
Colori: Nero (JN/JL), Grigio (JQ), Argento (JX), Verde oliva (JT), Giallo anice (TC/TD), Blu scuro (TJ), Rosso carminio (TK), Beige Luxor (TL), Blu mare (TE), Mocassino (Pelle da baseball, JS)
Particolarmente leggendario: La cucitura da baseball in marrone mocassino è ormai un cult.
Mk2 (8J, 2006–2014)
Colori: Nappa di seta bicolore (argento, rosso magma, arancione segnale con nero), Nappa fine nera, Alcantara/pelle nera, Pelle Impulse nera (ZM) &e Chennai-Braun (TZ).
Audi exclusive: Bianco alabastro, Magnolia, Beige sabbia, Marrone Avana, Cognac, Marrone sella, Marrone castagna, Grigio jet, Blu palazzo, Rosso cremisi.
Mk3 (8S, 2014–2023)
Colori: Alcantara/pelle nera (JN/MI), grigio roccia (NJ/NI).
Sedili sportivi in pregiata Nappa con trapuntatura a rombi: Nero (EI), Nero con cuciture Grigio Roccia (EI), Grigio Rotore con cuciture Antracite (OQ), Marrone Palomino (OD), Rosso Express (dal 2019).
modello speciale 20 anni: Mocassino marrone con cuciture stile baseball.
TT RS: combinazioni esclusive come cognac o grigio jet con cuciture a contrasto.
🔧 Varianti del motore dell'Audi TT
Mk1 (8N)
- 1.8 T 150–225 CV (anteriore & quattro)
- 3.2 V6 con 247 CV
- Modello speciale: TT quattro Sport (più leggera, più potente)
Mk2 (8J)
- 2.0 TFSI circa 200 CV
- TTS: 272 CV
- TT RS: cinque cilindri turbo da 2,5 l, 335 CV, 0–100 km/h in 4,4 secondi
Mk3 (8S)
- 2.0 TFSI 230 CV
- TTS: 310 CV
- TT RS: cinque cilindri turbo da 2,5 l, 400 CV, velocità massima fino a 280 km/h
⚙️ attrezzatura &e tecnologia
Mk1: edizioni speciali puristiche e sportive, in seguito come la “quattro Sport”.
Mk2: Più leggero grazie al mix di alluminio e acciaio, ammortizzatori adattivi "magnetic ride" opzionali.
Mk3: Virtual Cockpit, drive select, Audi Connect, sedili sportivi con motivo a rombi e sistemi di infotainment modernizzati a partire dal restyling del 2019.
📈 Conclusione – L’Audi TT come classico
L'Audi TT combina design iconico, colori esclusivi della pelle E varianti di motore potenti. Soprattutto i modelli speciali come il TT quattro Sport (8N) o il Edizione 20 anni (8S) sono ora ricercati oggetti da collezione. Con la fine della produzione nel 2023, aumentano le possibilità che la TT diventi presto un classico.